I diritti delle parti
- il bambino ha diritto ad essere ascoltato, informato e preparato prima di procedere per l’affidamento; ha diritto a mantenere i rapporti con la propria famiglia e a mantenere i rapporti con la famiglia affidataria anche al termine dell’affido, quando non vi siano controindicazioni;
- la famiglia affidataria ha diritto ad essere informata sulle finalità dell’affidamento e ad essere coinvolta nelle fasi del progetto; ha diritto ad avere un sostegno individuale e di gruppo; ha diritto inoltre ad avere un contributo mensile svincolato dal reddito e ad avere facilitazioni per l’accesso ai servizi sanitari, educativi, sociali;
- la famiglia d’origine ha diritto ad essere informata sulle finalità dell’affidamento e ad essere coinvolta in tutte le fasi del progetto; ha diritto ad avere un sostegno individuale in merito al percorso di affido e ad essere coinvolta in un progetto di aiuto per superare le proprie difficoltà.